Scenari tipici di comunicazione tra Protezione Civile ed altri enti
Da FBEYE.
Versione del 16 mar 2016 alle 11:49 di Admin (Discussione | contributi)
In questa sezione affrontiamo alcuni Scenari Tipici di Comunicazione tra DRPCSicilia ed altri Enti.
Indice
- 1 Gestione degli Eventi
- 1.1 Un Cittadino Segnala un problema telefonando in Sala Operativa
- 1.2 Un Comune Segnala un evento attraverso GECOS
- 1.3 La SORIS fa una comunicazione di emergenza al pubblico
- 1.4 A seguito di vari eventi, la SORIS crea un Macro Evento
- 1.5 A seguito di una comunicazione dal centro integrato multi rischi, la SORIS crea un Macro Evento
- 2 Gestione delle Risorse attraverso le Missioni
- 3 La SORIS richiede una Risorsa ad un Comune
- 4 La SORIS desidera inviare delle Risorse sul luogo di un Evento
- 5 La SORIS attiva delle organizzazioni di volontariato su un Evento
- 6 La SORIS invia una Colonna mobile su un Evento (anche nell'ambito di un Macro Evento
- 7 Piani di Emergenza
- 8 L'INGV segnala un evento sismico a DRPC Sicilia
- 9 Gestione del Volontariato
Gestione degli Eventi
Un Cittadino Segnala un problema telefonando in Sala Operativa
Un Comune Segnala un evento attraverso GECOS
La SORIS fa una comunicazione di emergenza al pubblico
A seguito di vari eventi, la SORIS crea un Macro Evento
A seguito di una comunicazione dal centro integrato multi rischi, la SORIS crea un Macro Evento
Gestione delle Risorse attraverso le Missioni
La SORIS richiede una Risorsa ad un Comune
La SORIS desidera inviare delle Risorse sul luogo di un Evento
La SORIS attiva delle organizzazioni di volontariato su un Evento
La SORIS invia una Colonna mobile su un Evento (anche nell'ambito di un Macro Evento
Piani di Emergenza
Un Comune aggiunge il proprio piano di emergenza su GECOS
Un Operatore valida e pubblica su GECOS il piano di emergenza di un Comune
L'INGV segnala un evento sismico a DRPC Sicilia
Disponibile, con miglioramenti, quando verranno integrati in GECOS i dati QuakeML di INGV.