Report di Consegna e Notifiche

Da FBEYE.
Versione del 5 nov 2018 alle 10:32 di Admin (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Successivamente all’invio di un evento, va monitorato lo stato di ricezione e di lettura dello stesso. Gli Operatori di Sala di turno verificheranno scrupolosamente l'effett...")

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Successivamente all’invio di un evento, va monitorato lo stato di ricezione e di lettura dello stesso. Gli Operatori di Sala di turno verificheranno scrupolosamente l'effettivo invio della messaggistica da parte della piattaforma informatica GECoS (cliccando sull'icona che raffigura una busta che compare nella gestione dell'evento) segnalando eventuali anomalie al Dirigente del S.1 - Servizio Pianificazione e Gestione dell'Emergenza. Per far ciò è necessario procedere come segue: 1) Monitorare i campi “Consegnato” e “Accusata Ricezione” accanto all’evento creato:

FIGURA 23

2) Cliccare sui numeri mostrati in “Consegnato” e “Accusata Ricezione” per avere un dettaglio delle notifiche inviate – Il prospetto mostra le organizzazioni riceventi con le notifiche inviate tramite SMS, FAX, ed E-Mail. Controllare i campi “Ricevuto” con l’utente delle Organizzazioni che per primo ha ricevuto la notifica dell’evento:

FIGURA 24

3) Verificare il dettaglio degli utenti destinatari facendo clic su “dettaglio notifiche” come quello riportato nel prospetto seguente 4) Definire con il responsabile di Sala se contattare telefonicamente gli utenti eventualmente non raggiunti dalla notifica in relazione al grado di criticità dell’Evento. TABELLA 6

Ogni notifica di sistema rappresentata da un numero posto in alto a sinistra nel sistema VA LETTA dagli utenti di Sala Operativa o dei Servizi facendo click sulla stessa. La non lettura sistematica delle notifiche verrà conteggiata come mancanza di partecipazione attiva dell’utente e/o dell’organizzazione.

FIGURA 25