Volontari

Da FBEYE.
Versione del 18 mar 2016 alle 15:30 di Vins (Discussione | contributi) (Creata pagina con "Il [http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/glossario.wp;jsessionid=B3F3B76FC2F065A29ECA46FEACED65B8.worker1?letter=V Volontario] è una componente del Servizio Nazionale i...")

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Volontario è una componente del Servizio Nazionale individuata dall'art. 6 della legge n. 225 /1992, concorre alle attività di protezione civile in qualità di Volontario di una struttura operativa nazionale, con funzioni di supporto alle azioni di protezione civile adottate dalle istituzioni: previsione, prevenzione e soccorso per eventi di protezione civile.

Specificamente formato e addestrato, opera mediante prestazioni personali, volontarie e gratuite, svolte da persone che aderiscono a organismi liberamente costituiti senza fini di lucro, inclusi i gruppi comunali di protezione civile. La partecipazione delle organizzazioni di volontariato al sistema pubblico di protezione civile è disciplinata dal decreto del Presidente della Repubblica n. 194 del 2001.