Eventi Sismici
Da FBEYE.
Versione del 14 mar 2016 alle 09:30 di Vins (Discussione | contributi)
Per inviare l’avviso di Rischio Sismico bisogna inviare un Evento ai destinatari competenti all'interno della zona interessata dall'evento sismico. Ad esempio, nel caso di un rischio sismico di Ml >= 4.0, in una determinata zona geografica, bisogna inviare un evento a tutte le organizzazioni distanti dall'epicentro del sisma inferiori ai 20Km.
- Va specificato:
- nella scheda "Generali"
- Nel campo "Tipo di Comunicazione" scegliere "Informativa"
- Il Campo "Stato", dato che si tratta di un evento con comunicazione di tipo "Informativo" specificare lo stato "In Gestione"
- Nel campo "Oggetto" indicare, ad esempio per eventi con Magnitudo locale (Scala Richter) maggiore di 4.0: "EVENTO SISMICO 00/00/0000 ore (local time), (localizzazione) ML (0.0) prof. (000 km) LAT (00.000) LONG (00.000). NON AVVERTITO DALLA POPOLAZIONE, NESSUN DANNO. SORIS op. (cognome operatore)"
- Il campo "Descrizione" va utilizzato per meglio specificare le caratteristiche del rischio sismico
- Il campo "Tipologia Evento" va riempito con "Eventi sismici"
- Il Campo "Sottotipologia" è opzionalmente riempito con uno dei valori proposti
- Nella scheda "Località"
- nella scheda "Generali"
- In questo caso vanno specificati nel campo indirizzo la latitudine e la longitudine e cliccando su cerca verrà aggiunto in mappa il punto che si riferisce alle coordinate appena inserite.
- Nella scheda "Destinatari" bisogna selezionare il Gruppo Destinatario