Volontari
L’interfaccia Volontari consente l'inserimento di tutte le associazioni presenti sul territorio regionale e di tutti i volontari ad essa associati con ogni dato necessario all'identificazione, alle condizioni operative, alle competenze e alla disponbilità ad interventire nell'ambito di un evento calamitoso. Quest’interfaccia lavora assieme all'interfaccia di "Gestione Eventi" e di "Gestione Risorse". I Volontari saranno tenuti ad aggiornare Ie informazioni che li riguardano (numeri di reperibilità, mezzi disponibili, competenze, etc.), e a scaricare/inviare la modulistica specifica, etc. Il sistema fornisce ai volontari un accesso attraverso terminali mobili quali smarphones per consentire agli stessi di espletare alcune funzioni (ad esempio segnalazioni etc.).
Definizione di Volontariato
Il Volontario è una componente del Servizio Nazionale individuata dall'art. 6 della legge n. 225 /1992, concorre alle attività di protezione civile in qualità di Volontario di una struttura operativa nazionale, con funzioni di supporto alle azioni di protezione civile adottate dalle istituzioni: previsione, prevenzione e soccorso per eventi di protezione civile. Specificamente formato e addestrato, opera mediante prestazioni personali, volontarie e gratuite, svolte da persone che aderiscono a organismi liberamente costituiti senza fini di lucro, inclusi i gruppi comunali di protezione civile. La partecipazione delle organizzazioni di volontariato al sistema pubblico di protezione civile è disciplinata dal decreto del Presidente della Repubblica n. 194 del 2001.- ↑ Pagina non ultimata