Presa in carico: differenze tra le versioni
Da FBEYE.
(Creata pagina con "Category:Controllo Category:Evento La Presa in Carico è una competenza che consente ad un'organizzazione di assumere il controllo s...") |
|||
Riga 3: | Riga 3: | ||
La Presa in Carico è una [[Competenze|competenza]] che consente ad un'[[Organizzazione|organizzazione]] di assumere il controllo su un evento creato da una diversa organizzazione. | La Presa in Carico è una [[Competenze|competenza]] che consente ad un'[[Organizzazione|organizzazione]] di assumere il controllo su un evento creato da una diversa organizzazione. | ||
− | Ad esempio un il Servizio Sismico può creare un Evento e la SORIS può prenderlo in carico. Questo comporta, all'atto pratico, che sul sistema esisterebbero DUE EVENTI DIVERSI fisicamente ma uguali dal punto di vista dei contenuti. Questi due eventi, ove necessario, possono essere uniti un singolo [[Macro-Eventi|Macro-Evento]]. | + | Ad esempio un il Servizio Sismico può creare un Evento e la SORIS può prenderlo in carico. Questo comporta, all'atto pratico, che sul sistema esisterebbero DUE EVENTI DIVERSI fisicamente, ma uguali dal punto di vista dei contenuti. Questi due eventi, ove necessario, possono essere uniti all'interno di un singolo [[Macro-Eventi|Macro-Evento]]. |
+ | |||
+ | |||
+ | {{Skeyword|...........}} |
Versione delle 09:20, 17 set 2018
La Presa in Carico è una competenza che consente ad un'organizzazione di assumere il controllo su un evento creato da una diversa organizzazione.
Ad esempio un il Servizio Sismico può creare un Evento e la SORIS può prenderlo in carico. Questo comporta, all'atto pratico, che sul sistema esisterebbero DUE EVENTI DIVERSI fisicamente, ma uguali dal punto di vista dei contenuti. Questi due eventi, ove necessario, possono essere uniti all'interno di un singolo Macro-Evento.
...........