Brogliaccio: differenze tra le versioni

Da FBEYE.
Riga 7: Riga 7:
 
È possibile abilitare la visualizzazione e scrittura sul brogliaccio di ogni organizzazione qualora fosse necessario, di default GECoS è impostato per la visualizzazione e scrittura solo in base alla propria organizzazione.
 
È possibile abilitare la visualizzazione e scrittura sul brogliaccio di ogni organizzazione qualora fosse necessario, di default GECoS è impostato per la visualizzazione e scrittura solo in base alla propria organizzazione.
  
Sul menù a sinistra, nella sezione di controllo, è presente il bottone "Brogliaccio", una volta cliccato aprirà un menù a tendina che permetterà di scrivere o consultare il brogliaccio. [[File:Menu brogliaccio.png|200px|none|sinistra]]
+
Sul menù a sinistra, nella sezione di controllo, è presente il bottone "Brogliaccio", una volta cliccato aprirà un menù a tendina che permetterà di scrivere o consultare il brogliaccio.  
 +
 
 +
Per ogni membro della propria organizzazione aggiorna macro-eventi, eventi, missioni, verrà automaticamente prodotta una nota di brogliaccio.
 +
 
 +
[[File:Menu brogliaccio.png|200px|none|sinistra]]
 +
 
 +
==Scrivi sul brogliaccio==
  
 
Cliccando su '''Scrivi''', si aprirà una pagina di compilazione che permetterà di inserire la propria nota all'interno del brogliaccio  
 
Cliccando su '''Scrivi''', si aprirà una pagina di compilazione che permetterà di inserire la propria nota all'interno del brogliaccio  
Riga 14: Riga 20:
  
 
In '''Descrizione''' inserire il testo della nota, '''Oggetti correlati''' è il campo dove è possibile correlare eventi e macro-eventi, avvisi, missioni, risorse, '''Attori correlati''' è il campo dove è possibile correlare Utenti, Organizzazioni, Odv, e Gruppi di Volontariato, infine '''Allega files...''' permette di allegare uno o più files alla nota.
 
In '''Descrizione''' inserire il testo della nota, '''Oggetti correlati''' è il campo dove è possibile correlare eventi e macro-eventi, avvisi, missioni, risorse, '''Attori correlati''' è il campo dove è possibile correlare Utenti, Organizzazioni, Odv, e Gruppi di Volontariato, infine '''Allega files...''' permette di allegare uno o più files alla nota.
 +
 +
==Consulta il brogliaccio==
 +
 +
Cliccando su '''Consulta''', si aprirà una pagina di visualizzazione dell'intero brogliaccio della propria organizzazione, ogni nota sarà visualizzata in un riquadro all'interno di una ''timeline'' con Nome e Cognome del compilatore, Organizzazione di appartenenza, orario della nota e testo con relativi Oggetti, Attori correlati e allegati.
 +
È presente inoltre il filtro di ricerca per visualizzare note di brogliaccio per un periodo specifico o di un utente, etc..
 +
[[File:Consulta brogliaccio.png|1000px]]

Versione delle 08:45, 5 dic 2017

Il brogliaccio permette di scrivere note allegando uno o più files, in riferimento ad un evento o un avviso, tenendo traccia della situazione per la propria organizzazione. Sviluppato sotto richiesta della Sala Operativa Soris, il brogliaccio rappresenta uno strumento utile ed efficace per memorizzare note libere da parte di ogni elemento di un organizzazione.

Per accedere al brogliaccio bisogna avere la competenza abilitata

Brogliaccio competenza.png

È possibile abilitare la visualizzazione e scrittura sul brogliaccio di ogni organizzazione qualora fosse necessario, di default GECoS è impostato per la visualizzazione e scrittura solo in base alla propria organizzazione.

Sul menù a sinistra, nella sezione di controllo, è presente il bottone "Brogliaccio", una volta cliccato aprirà un menù a tendina che permetterà di scrivere o consultare il brogliaccio.

Per ogni membro della propria organizzazione aggiorna macro-eventi, eventi, missioni, verrà automaticamente prodotta una nota di brogliaccio.

Menu brogliaccio.png

Scrivi sul brogliaccio

Cliccando su Scrivi, si aprirà una pagina di compilazione che permetterà di inserire la propria nota all'interno del brogliaccio

Nuova nota brogliaccio.png

In Descrizione inserire il testo della nota, Oggetti correlati è il campo dove è possibile correlare eventi e macro-eventi, avvisi, missioni, risorse, Attori correlati è il campo dove è possibile correlare Utenti, Organizzazioni, Odv, e Gruppi di Volontariato, infine Allega files... permette di allegare uno o più files alla nota.

Consulta il brogliaccio

Cliccando su Consulta, si aprirà una pagina di visualizzazione dell'intero brogliaccio della propria organizzazione, ogni nota sarà visualizzata in un riquadro all'interno di una timeline con Nome e Cognome del compilatore, Organizzazione di appartenenza, orario della nota e testo con relativi Oggetti, Attori correlati e allegati. È presente inoltre il filtro di ricerca per visualizzare note di brogliaccio per un periodo specifico o di un utente, etc.. Consulta brogliaccio.png