Creare Organizzazioni: differenze tra le versioni

Da FBEYE.
Riga 3: Riga 3:
 
Al fine di creare o aggiungere delle Organizzazioni l’utente autorizzato dovrà recarsi nella sezione '''Crea''', che è ragguingibile dal menù [[Configurazione]] sotto la voce '''Organizzazioni'''.
 
Al fine di creare o aggiungere delle Organizzazioni l’utente autorizzato dovrà recarsi nella sezione '''Crea''', che è ragguingibile dal menù [[Configurazione]] sotto la voce '''Organizzazioni'''.
  
{|class="wikitable" style="text-align: center |justify; color: Black;"
 
!Organizzazioni
 
!Descrizione
 
|-
 
|Protezione Civile Regionale
 
|Struttura preposta al coordinamento delle politiche e delle attività in tema di protezione civile, facente capo alla Presidenza del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana.Istituito dalla legge 24 febbraio 1992, n. 225 si occupa a livello nazionale della previsione, prevenzione, gestione e superamento di disastri, calamità, umane e naturali, di situazioni di emergenza.
 
|-
 
|Enti Locali Protezione Civile
 
|Un ente locale è un ente pubblico di governo locale la cui competenza è limitata entro un determinato ambito territoriale (ad esempio una circoscrizione).
 
 
|-
 
|Enti Esterni
 
|
 
 
|-
 
|Prefetture
 
|Una prefettura (dal 2004 denominata Prefettura - Ufficio Territoriale di Governo, spesso abbreviata in Prefettura - U.T.G.), in Italia, è un organo periferico del Ministero dell'Interno che ha funzioni di rappresentanza generale del governo sul territorio della provincia; ha sede nel capoluogo.
 
 
|-
 
|Comuni
 
|Un comune è un ente territoriale di base, dotato di un certo grado di autonomia amministrativa, dedicato agli interessi della popolazione locale. Si definisce, per le sue caratteristiche di centro demico nel quale si svolge la vita sociale pubblica dei suoi abitanti, l'ente locale fondamentale.
 
 
|-
 
|Organizzazione di Volontariato - Associazione
 
|Organismo liberamente costituito e senza fini di lucro che svolge o promuove attività di previsione, prevenzione e soccorso per eventi di protezione civile. Si avvalgono prevalentemente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti, curandone anche le attività di formazione e addestramento. L’organizzazione è iscritta negli elenchi regionali, ed eventualmente nell’elenco nazionale del Dipartimento della Protezione Civile.[http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/glossario.wp?letter=O]
 
|}
 
 
==== Crea ====
 
==== Crea ====
 
La sezione Crea all’interno del scheda Organizzazioni permette all’utente autorizzato di creare nuove organizzazioni.
 
La sezione Crea all’interno del scheda Organizzazioni permette all’utente autorizzato di creare nuove organizzazioni.

Versione delle 10:43, 29 giu 2016

Al fine di creare o aggiungere delle Organizzazioni l’utente autorizzato dovrà recarsi nella sezione Crea, che è ragguingibile dal menù Configurazione sotto la voce Organizzazioni.

Crea

La sezione Crea all’interno del scheda Organizzazioni permette all’utente autorizzato di creare nuove organizzazioni.


  • Nome (campo obbligatorio)
    È un campo di testo libero che rappresenta il nome dell’organizzazione
  • Acronimo
    È un campo di testo libero che rappresenta l’acronimo dell’organizzazione
  • PEC [1]
    È un campo di testo libero che rappresenta la PEC dell’organizzazione
  • Indirizzo
    Il seguente campo rappresenta la posizione sul territorio dell’organizzazione. Per compilare tale campo abbiamo le seguenti opzioni:
    1. Attraverso l’attivazione del pulsante Pointinput deactive.png che con un semplice click diventerà di colore verde Pointinput.png. Dopodiché basterà cliccare all’interno della mappa ,nella posizione desiderata, ciò permette di popolare automaticamente il campo Indirizzo.
    2. Digitando direttamente all’interno del campo Indirizzo (es. Raffineria di Milazzo, Monte Fundagazzo, Corso dei Mille 298 Palermo, 38.1073406 13.3704832).
  • Comune (campo obbligatorio)
    È un campo di testo libero che rappresenta il comune d’appartenenza dell’organizzazione
  • CAP
    È un campo di testo libero che rappresenta il Codice di avviamento postale dell’organizzazione
  • Provincia
    È un campo di testo libero che rappresenta la provincia dell’organizzazione
  • Telefono
    È un campo di testo libero che rappresenta il numero telefonico dell’organizzazione
  • Fax
    È un campo di testo libero che rappresenta il numero di fax dell’organizzazione
  • Email (campo obbligatorio)
    È un campo di testo libero che rappresenta l'email dell’organizzazione
  • Tipo organizzazione
    Cliccando su tale campo verrà mostrato un menu che permette di selezionare le seguenti opzioni:
    • Protezione Civile Regionale
    • Enti Locali Protezione Civile
    • Enti Esterni
    • Prefetture
    • Comuni
    • Organizzazione di Volontariato - Associazione
  • Metti in primo piano gli eventi creati
    Se attivatoMetti primo.pngnell'home page l’utente dell’organizzazione visualizzerà gli eventi creati
    Se disattivatoMetti primo none.png(default) nell'home page l’utente dell’organizzazione visualizzerà gli eventi ricevuti

Infine cliccando Crea.png verrà salvata la nuova organizzazione. Se l'organizzazione è di tipo Organizzazione di Volontariato - Associazione, l'utente verrà automaticamente reindirizzato alla pagina di inserimento delle informazioni di base tipiche delle organizzazione di volontariato o delle associazione di volontariato. Compilate le informazioni obbligatorie e quelle opzionali sarà possibile cliccando sul pulsante Salva.png completare l'operazione di creazione per questo tipo di organizzazione. Quindi saremo reindirizzati alla lista delle orrgazizzazioni presenti su GE.CO.S..