Volontari: differenze tra le versioni
(→Funzionamento del Volontariato in GECOS) |
|||
Riga 4: | Riga 4: | ||
<pre>Pagina in Revisione</pre> | <pre>Pagina in Revisione</pre> | ||
== Funzionamento del Volontariato in GECOS == | == Funzionamento del Volontariato in GECOS == | ||
− | La | + | La sezione Volontari di GECOS consente di gestire le associazioni di volontariato afferenti alla Protezioni Civili Regionali e tutti i volontari ad essa associati con ogni dato necessario all'identificazione, alle condizioni operative, alle competenze e alla disponbilità ad interventire nell'ambito di un evento calamitoso. In questa sezione è possibile gestire le anagrafiche delle associazioni e dei relativi iscritti, consentendo di effettuare operazioni di ricerca, creare tessere nominative per i singoli volontari, gestire e monitorare l’incorporazione dei volontari nell’ambito di un evento. Il sistema fornisce inoltre ai volontari un accesso attraverso terminali mobili quali smarphones per consentire agli stessi di espletare alcune funzioni (ad esempio segnalazioni etc.). |
− | + | Attraverso la sezione Eventi è possibile creare un nuovo evento, attivare un'Organizzazione di volontariato e consentire, di conseguenza, l’incorporazione dei volontari all’evento creato. | |
+ | |||
+ | GECOS inoltre consente di produrre i PDF dei documenti di incorporazione e degli attestati di partecipazione (che verranno salvati e potranno essere stampati) e, agli utenti abilitati a farlo, consente di generare e stampare le tessere per i volontari. | ||
La struttura della tessera, che potrà essere stampata su etichetta cartacea (anche adesiva) è la seguente: | La struttura della tessera, che potrà essere stampata su etichetta cartacea (anche adesiva) è la seguente: | ||
[[File:EsempioBadgeUtente.jpg|centro]] | [[File:EsempioBadgeUtente.jpg|centro]] | ||
− | + | ||
== L'APP dei Volontari == | == L'APP dei Volontari == | ||
L’APP consente di scansionare i QR code presenti sui tesserini. Come esito della scansione del codice l’APP ritorna in tempo reale i dati del tesserino dell’utente, l’evento a cui è associato, ed invia la posizione dello smartphone che sta verificando l’utente. | L’APP consente di scansionare i QR code presenti sui tesserini. Come esito della scansione del codice l’APP ritorna in tempo reale i dati del tesserino dell’utente, l’evento a cui è associato, ed invia la posizione dello smartphone che sta verificando l’utente. |
Versione delle 16:35, 25 mar 2016
Pagina in Revisione
Funzionamento del Volontariato in GECOS
La sezione Volontari di GECOS consente di gestire le associazioni di volontariato afferenti alla Protezioni Civili Regionali e tutti i volontari ad essa associati con ogni dato necessario all'identificazione, alle condizioni operative, alle competenze e alla disponbilità ad interventire nell'ambito di un evento calamitoso. In questa sezione è possibile gestire le anagrafiche delle associazioni e dei relativi iscritti, consentendo di effettuare operazioni di ricerca, creare tessere nominative per i singoli volontari, gestire e monitorare l’incorporazione dei volontari nell’ambito di un evento. Il sistema fornisce inoltre ai volontari un accesso attraverso terminali mobili quali smarphones per consentire agli stessi di espletare alcune funzioni (ad esempio segnalazioni etc.). Attraverso la sezione Eventi è possibile creare un nuovo evento, attivare un'Organizzazione di volontariato e consentire, di conseguenza, l’incorporazione dei volontari all’evento creato.
GECOS inoltre consente di produrre i PDF dei documenti di incorporazione e degli attestati di partecipazione (che verranno salvati e potranno essere stampati) e, agli utenti abilitati a farlo, consente di generare e stampare le tessere per i volontari. La struttura della tessera, che potrà essere stampata su etichetta cartacea (anche adesiva) è la seguente:
L'APP dei Volontari
L’APP consente di scansionare i QR code presenti sui tesserini. Come esito della scansione del codice l’APP ritorna in tempo reale i dati del tesserino dell’utente, l’evento a cui è associato, ed invia la posizione dello smartphone che sta verificando l’utente. L’APP ha una struttura di questo tipo:
- Al login viene identificato l’utente
- Se il login è OK viene attivata la telecamera di scansione dei QR code
- QR viene letto
- Se con successo è possibile associare uno stato all’evento. La tabella degli stati è collegata agli eventi definiti nel modulo di backend
- Se con successo il volontario può non essere riconosciuto o associato all’evento in corso. Potrebbe anche non essere letto il QR code per una ragione di tipo tecnico.
- Al termine della lettura l’applicazione è pronta a leggere il prossimo tesserino
Definizione di Volontariato
Il Volontario è una componente del Servizio Nazionale individuata dall'art. 6 della legge n. 225 /1992, concorre alle attività di protezione civile in qualità di Volontario di una struttura operativa nazionale, con funzioni di supporto alle azioni di protezione civile adottate dalle istituzioni: previsione, prevenzione e soccorso per eventi di protezione civile. Specificamente formato e addestrato, opera mediante prestazioni personali, volontarie e gratuite, svolte da persone che aderiscono a organismi liberamente costituiti senza fini di lucro, inclusi i gruppi comunali di protezione civile. La partecipazione delle organizzazioni di volontariato al sistema pubblico di protezione civile è disciplinata dal decreto del Presidente della Repubblica n. 194 del 2001.