Modelli Evento: differenze tra le versioni

Da FBEYE.
Riga 5: Riga 5:
  
 
I campi '''Nome modello''' e '''Note''' sono  campi descrittivi del modello. il privo deve essere compilato per meglio identificarlo in fase di utilizzo e il secondo può essere riempito con una descrizione più dettagliata che aiuti l'utilizzatore di tale modello all'utilizzo dello stesso.
 
I campi '''Nome modello''' e '''Note''' sono  campi descrittivi del modello. il privo deve essere compilato per meglio identificarlo in fase di utilizzo e il secondo può essere riempito con una descrizione più dettagliata che aiuti l'utilizzatore di tale modello all'utilizzo dello stesso.
 +
I campi Tipo di comunicazione, Oggetto, Stato, Tipologia evento, Sottotipologia evento, Distanza minima centro abitato/strade (metri) e Istruzioni

Versione delle 15:58, 15 mar 2016

All'interno di GECOS la parola è traducibile con il termine template, semicompilato, schema. Un Modello di un evento è caratterizzato all'interno di GECOS da:

I campi Nome modello e Note sono campi descrittivi del modello. il privo deve essere compilato per meglio identificarlo in fase di utilizzo e il secondo può essere riempito con una descrizione più dettagliata che aiuti l'utilizzatore di tale modello all'utilizzo dello stesso. I campi Tipo di comunicazione, Oggetto, Stato, Tipologia evento, Sottotipologia evento, Distanza minima centro abitato/strade (metri) e Istruzioni