Creazione autonotifica (ditte): differenze tra le versioni
Da FBEYE.
Riga 15: | Riga 15: | ||
*Categoria | *Categoria | ||
− | {{#ifeq: | + | {{#ifeq: GECoS | {{ProductName|}} | ==Video Modulo Amianto - Questo video illustra il funzionamento e le caratteristiche del Modulo Amianto- Censimenti Ditte.== |
<embedvideo service="vimeo">https://vimeo.com/302823470/4d0be04199</embedvideo> | }} | <embedvideo service="vimeo">https://vimeo.com/302823470/4d0be04199</embedvideo> | }} | ||
− | |||
− | |||
− | |||
Versione attuale delle 11:35, 24 nov 2022
Tramite questa pagina è possibile creare schede di autonotifica per le ditte, è suddivisa in 4 sezioni
Anagrafica
In questa sezione vanno inseriti tutti i dati relativi all'anagrafica della Ditta che sta creando l'autonotifica:
- Denominazione per persone giuridiche o ente intestatario del sito
- Rappresentante legale
- Sede legale
- Comune
- Provincia
- Codice Fiscale (di chi sta compilando)
- Partita IVA
- n. iscrizione CCIAA
- n. iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali
- Categoria
Autorizzazione
Qui vanno inseriti i dati relativi all'autorizzazione
- Tipologia di autorizzazione
- Rilasciata da
- Numero
- Rilasciata in data
- Durata
- Scadenza
Sede operativa
Qui vanno inserite le informazioni necessare per la visualizzazione del sito di interesse. Maggiori informazioni su Mappa
Altro
Sezione per annotare ulteriori informazioni e allegare file di qualunque genere relativi alla scheda di censimento
Bonifica
Per eventuali documenti riguardanti bonifiche effettuate, allegare questi ultimi nella sezione 4.