FBEYE:Informazioni sulla privacy: differenze tra le versioni
(Creata pagina con "'''Repubblica Italiana - Regione Siciliana''' '''1) Trattamento dei dati personali a cui si riferisce questa informativa''' Questa informativa è resa ai sensi degli articol...") |
|||
Riga 76: | Riga 76: | ||
L’interessato potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati personali, piazza Venezia n. 11, scala B, 00187 Roma. | L’interessato potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati personali, piazza Venezia n. 11, scala B, 00187 Roma. | ||
− | Data aggiornamento 20 agosto 2020 | + | ''Data aggiornamento 20 agosto 2020'' |
− | Il Titolare del trattamento: Regione Siciliana Presidenza – Dipartimento Regionale della Protezione Civile. | + | Il Titolare del trattamento: |
+ | Regione Siciliana Presidenza – Dipartimento Regionale della Protezione Civile. |
Versione attuale delle 11:07, 20 ago 2020
Repubblica Italiana - Regione Siciliana
1) Trattamento dei dati personali a cui si riferisce questa informativa
Questa informativa è resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento UE 2016-679 in relazione al Trattamento dati degli utenti registrati sulla piattaforma GECoS (Gestione Emergenze e Comunicazione Sicilia).
Il trattamento è improntato rispetto ai principi di correttezza, liceità, pertinenza e trasparenza e tutelando la riservatezza e i diritti dell'interessato ai sensi di legge.
2) Soggetti che intervengono nel trattamento dati
Il Titolare del trattamento è il Soggetto Attuatore Regione Sicilia, Ufficio del Soggetto Attuatore ex OCDPC 630/2020, Via Gaetano Abela 5, 90100 – Palermo (PA) - Telefono 091 7071975.
Il Responsabile della conservazione dei dati è TIM S.p.A. - Sede legale: Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano - Sede secondaria e Direzione Generale: Corso d'Italia, 41 - 00198 Roma.
Il Responsabile del trattamento per problematiche di esercizio dell’applicazione via canale digitale, è Beta80 s.p.a. con recapito in Milano, via Socrate 41.
Il Responsabile del trattamento per lo sviluppo e la manutenzione della piattaforma è IES Solutions Srl con recapito in Roma, via Monte Senario 98.
Il Responsabile del trattamento per particolari compiti tecnici o servizi di Call Center vocale è WebGenesys Srl con recapito in Catanzaro, Contrada mula Pardizzi snc.
3) Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il Responsabile della protezione dei dati della Regione Siciliana ha i seguenti recapiti:
Email: [dpo@regione.sicilia.it](mailto:dpo@regione.sicilia.it)
Pec: [dpo@certmail.regione.sicilia.it](mailto:dpo@certmail.regione.sicilia.it)
4) Fonte e Tipologie dei dati personali trattati
I dati personali sono stati raccolti presso i Datacenter TIM.
I dati personali trattati appartengono alle seguenti categorie:
- dati personali identificativi quali dati anagrafici, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi email, indirizzi PEC, qualifica professionale; - dati di localizzazione.
5) Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali da Lei forniti vengono utilizzati nell’ambito del trattamento in argomento per il conseguimento delle finalità relative a quanto riportato nella deliberazione n. 338 del 26/09/2019 della Regione Siciliana.
La base giuridica del trattamento è la salvaguardia degli interessi della cittadinanza in relazione alla gestione della attività necessarie all’operatività del Servizio di Protezione Civile:
- preparazione;
- prevenzione;
- emergenza;
- ristoro danni.
6) Modalità di trattamento
I dati vengono trattati in relazione alla finalità descritta e con logiche ad essa correlate, sia in forma cartacea che con strumenti digitali e telematici, nel rispetto dei principi fissati all’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679, in maniera da garantire un’adeguata sicurezza, compresa la protezione contro trattamenti non autorizzati o illeciti, mediante misure tecniche e organizzative adeguate.
Sulla base dai dati oggetto della presente informativa, la Regione Siciliana non assumerà alcuna decisione mediante elaborazione completamente automatizzata, né verrà effettuata alcuna profilazione automatizzata.
7) Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere trattati per le finalità di cui alla presente informativa dai soggetti di cui al punto 2 e dalle persone da loro autorizzate al trattamento.
I dati potranno essere oggetto di comunicazione nei casi e con le modalità previste dalla legge.
8) Conservazione dei dati
Per le finalità del trattamento i dati vengono conservati presso Datacenter TIM, per il tempo strettamente necessario e comunque nel pieno rispetto della normativa vigente in materia.
Qualora i dati siano utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati, i termini per la cancellazione sono sospesi, a norma di legge.
9) Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare i propri diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016 sui dati personali che lo riguardano, inviando una comunicazione al Titolare del trattamento presso uno dei recapiti indicati al punto 1, con la quale potrà:
- chiedere conferma o meno sull’esistenza di un trattamento dei propri dati personali;
- chiedere l’accesso agli stessi;
- chiedere la loro rettifica;
- chiedere la cancellazione, fermo restando che tale diritto non si applica per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento;
- chiedere la limitazione del trattamento;
- opporsi al trattamento.
L’interessato potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’Autorità Garante della protezione dei dati personali, piazza Venezia n. 11, scala B, 00187 Roma.
Data aggiornamento 20 agosto 2020
Il Titolare del trattamento: Regione Siciliana Presidenza – Dipartimento Regionale della Protezione Civile.