Creare una Missione: differenze tra le versioni
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | + | [[Category:Controllo]] | |
− | L'unica differenza tra le due opzioni è che nel secondo caso | + | [[Category:Risorsa]] |
+ | [[Category:Missione]] | ||
+ | {{ProductName}} offre due possibilità per creare una missione: la prima è crearla all'interno del dettaglio dell'[[Eventi|Evento]] oppure attraverso il sottomenù[http://www.treccani.it/vocabolario/sottomenu/] [[Missione]] del [[Controllo]]. | ||
+ | L'unica differenza tra le due opzioni è che nel secondo caso l'[[utente]] dovrà scegliere l'[[Eventi|Evento]] al quale associare la [[Missione]] | ||
+ | |||
+ | |||
+ | All'interno di {{ProductName}} si definisce [[Missione]] il mandare o l’essere mandato a esercitare un ufficio, a compiere un incarico particolare. | ||
+ | Per creare una [[Missione]] l'[[utente]] autorizzato ha due opzioni. Potrà crearla direttamente all'interno di un [[Eventi|Evento]] attraverso il pulsante '''Nuova Missione''' oppure attraverso il menù [[Controllo]] sotto la voce la Creazione all'interno di '''Missioni'''. | ||
+ | Nel secondo caso l'utente dovrà innanzitutto scegliere l'[[Eventi|Evento]] al quale associare la [[Missione]]. | ||
+ | Poi qualora la data di inizio della [[Missione]] sia diversa dal data corrente, dovrà essere settata con l'ora desiderata, altrimenti sarà popolata con la data corrente. | ||
+ | |||
+ | *Va specificato: | ||
+ | **nel campo '''Oggetto''' va inserito in maniera sintetica lo scopo della [[Missione]] | ||
+ | **nel campo '''Descrizione''' va inserito in maniera in maniera dettagliata la [[Missione]] | ||
+ | **nel campo '''Tipo di Missione''' va inserito la tipologia di [[Missione]] che si vuole avviare. Ad esempio: Comando & Controllo, Antincendio, ecc. | ||
+ | **nel campo [[Risorse]] si dovranno selezionare le [[Risorse]] che vogliamo aggiungere alla [[Missione]] | ||
+ | **Il Campo Indirizzo rappresenta la posizione sul territorio della [[Missione]]. Per compilare tale campo abbiamo le seguenti opzioni | ||
+ | ***Attraverso l’attivazione del pulsante [[File:Pointinput_deactive.png|15px]] che con un semplice click diventerà di colore verde [[File:Pointinput.png|15px]]. Dopodiché basterà cliccare all’interno della mappa ,nella posizione desiderata, ciò permette di popolare automaticamente il campo Indirizzo Latitudine e Longitudine. Se si conosce l'indirizzo o le coordinate (37.751279,14.9942236) si può inserire tale dato all'interno del campo indirizzo e cliccare su cerca. | ||
+ | |||
+ | {{Skeyword|/missions/add}} |
Versione attuale delle 11:35, 21 set 2018
FBEYE offre due possibilità per creare una missione: la prima è crearla all'interno del dettaglio dell'Evento oppure attraverso il sottomenù[1] Missione del Controllo. L'unica differenza tra le due opzioni è che nel secondo caso l'utente dovrà scegliere l'Evento al quale associare la Missione
All'interno di FBEYE si definisce Missione il mandare o l’essere mandato a esercitare un ufficio, a compiere un incarico particolare.
Per creare una Missione l'utente autorizzato ha due opzioni. Potrà crearla direttamente all'interno di un Evento attraverso il pulsante Nuova Missione oppure attraverso il menù Controllo sotto la voce la Creazione all'interno di Missioni.
Nel secondo caso l'utente dovrà innanzitutto scegliere l'Evento al quale associare la Missione.
Poi qualora la data di inizio della Missione sia diversa dal data corrente, dovrà essere settata con l'ora desiderata, altrimenti sarà popolata con la data corrente.
- Va specificato:
- nel campo Oggetto va inserito in maniera sintetica lo scopo della Missione
- nel campo Descrizione va inserito in maniera in maniera dettagliata la Missione
- nel campo Tipo di Missione va inserito la tipologia di Missione che si vuole avviare. Ad esempio: Comando & Controllo, Antincendio, ecc.
- nel campo Risorse si dovranno selezionare le Risorse che vogliamo aggiungere alla Missione
- Il Campo Indirizzo rappresenta la posizione sul territorio della Missione. Per compilare tale campo abbiamo le seguenti opzioni
- Attraverso l’attivazione del pulsante
che con un semplice click diventerà di colore verde
. Dopodiché basterà cliccare all’interno della mappa ,nella posizione desiderata, ciò permette di popolare automaticamente il campo Indirizzo Latitudine e Longitudine. Se si conosce l'indirizzo o le coordinate (37.751279,14.9942236) si può inserire tale dato all'interno del campo indirizzo e cliccare su cerca.
- Attraverso l’attivazione del pulsante