Strutture
Da FBEYE.
Per strutture si intendono:
- Strutture fisiche (quali punti d'acqua, caserme, zone di raccolta, industrie strategiche, etc)
- Soluzioni abitative di emergenza (alberghi, B&B, agriturismo...) con la specifica del numero dei posti letto disponibili e delle caratteristiche della struttura ricettiva.
L’interfaccia Strutture consente:
- l'inserimento da parte di qualunque attore del sistema, in relazione alle permissioni assegnategli, di strutture (fase Prevenzione);
- la localizzazione delle strutture sul territorio (fase Prevenzione/Emergenza) che avverà utilizzando le APP descritte nel seguito o attraverso geocodifica effettuata dall’utente;
- la modifica di ogni dato presente sul sistema inclusa l'eventuale cancellazione della struttura (fase Emergenza);
- l'attribuzione delle strutture ad uno specifico EVENTO gestito dal modulo di Gestione Eventi (fase Emergenza),
All'interno di FBEYE si definiscono strutture aree o elementi puntiformi che rappresentano :
Struttura | Descrizione |
---|---|
Area di Attesa | Sono i luoghi di prima accoglienza per la popolazione; possono essere utilizzate piazze, slarghi, parcheggi, spazi pubblici o privati non soggetti a rischio (frane, alluvioni, crollo di strutture attigue, etc.), raggiungibili attraverso un percorso sicuro. Il numero delle aree da scegliere è funzione della capacità ricettiva degli spazi disponibili e del numero degli abitanti. In tali aree la popolazione riceve le prime informazioni sull'evento e i primi generi di conforto. Le Aree di Attesa della popolazione saranno utilizzate per un periodo di tempo compreso tra poche ore e qualche giorno. |
Area di Ricovero/Accoglienza | Sono luoghi, individuati in aree sicure rispetto alle diverse tipologie di rischio e poste nelle vicinanze di risorse idriche, elettriche e fognarie, in cui vengono installati i primi insediamenti abitativi per alloggiare la popolazione colpita. Dovranno essere facilmente raggiungibili anche da mezzi di grandi dimensioni per consentirne l’allestimento e la gestione. Rientrano nella definizione di aree di accoglienza o di ricovero anche le strutture ricettive (hotel, residence, camping, etc.). |
Area di Assemblamento (Aree di ammassamento soccorritori e risorse) | Luoghi, in zone sicure rispetto alle diverse tipologie di rischio, dove dovranno trovare sistemazione idonea i soccorritori e le risorse necessarie a garantire un razionale intervento nelle zone di emergenza. Tali aree dovranno essere facilmente raggiungibili attraverso percorsi sicuri, anche con mezzi di grandi dimensioni, e ubicate nelle vicinanze di risorse idriche, elettriche ed con possibilità di smaltimento delle acque reflue. Il periodo di permanenza in emergenza di tali aree è compreso tra poche settimane e qualche mese. |
Forecast Point | Stazioni di previsione |
Punto di Destinazione | |
Struttura Controllata | |
Struttura di Trasporto | |
Struttura Logistica | |
POI | Punti di Interesse[1] |
Altro | Altre tipologie di strutture |
Attraverso il menù Controllo sotto la voce Strutture l'utente può accedere a:
/facilities/add