Procedura per il Rischio Incendi e Ondate di Calore

Da FBEYE.

Per inviare avvisi per Rischio Incendi e Ondate di Calore bisogna inviare un Evento per ogni singola tipologia di rischio e per ogni singolo gruppo di destinazione. Ad esempio, nel caso di un rischio incendi elevato e un'ondata di Calore per la Provincia di Catania bisogna inviare 2 diversi eventi allo stesso Gruppo di Destinazione.

  • Va specificato:
    • nella scheda "Generali"
      • Nel campo "Tipo di Comunicazione" scegliere "Informativa"
      • Il Campo "Stato", dato che si tratta di un evento con comunicazione di tipo "Informativo" specificare lo stato "In Gestione"
      • Nel campo "Oggetto" indicare, ad esempio, "Rischo incendi Alto, Fase di Attenzione" per la Provincia di Catania
      • Il campo "Descrizione" va utilizzato per meglio specificare le caratteristiche del rischio
      • Il campo "Tipologia Evento" va riempito con "Incendio"
      • Il Campo "Sottotipologia" è opzionalmente riempito con uno dei valori proposti
    • Nella scheda "Località"
  • Va specificata la zona geografica di riferimento. E' possibile indicare un singolo punto e/o poligoni. E' possibile ricercare un indirizzo.

Opzionalmente, nella scheda Dettagli è possibile inserire il "Chiamante" che può, nel caso di un "Tipo di Comunicazione" "Informativa" che viene effettuata dalla SORIS, contenere, ad esempio, la sorgente dell'informazione riportata nell'Evento Informativo. E' possibile aggiungere Allegati sotto forma di immagini o documenti.

/incidents/add