FBEYE:Pagina principale

Da FBEYE.
(Reindirizzamento da Pagina principale)

Versione del Manuale: 2.4.8

Accedi a https://fbeye.jixel.eu

Introduzione

FBEYE è il sistema informativo disponibile sul Web volto a garantire:

  • la gestione delle operazioni necessarie all'operatività del sistema di protezione civile;
  • la comunicazione e lo scambio dati tra gli attori coinvolti nel sistema di protezione civile regionale, inclusi i Comuni e le sale provinciali;
  • la possibilità di lavorare avendo a disposizione una visione operativa condivisa, anche dal punto di vista geografico, delle attività in essere, delle risorse sul territorio, delle condizioni a contorno, non vincolando nessuno degli attori ad un singolo luogo fisico: una Sala Operativa, congiunta, virtuale.

Come si accede a FBEYE

Per accedere a FBEYE è necessario utilizzare un Browser Web compatibile con gli standard HTML5 del consorzio W3C come Firefox, Chrome, Safari. Alcune delle funzionalità di FBEYE potrebbero non funzionare correttamente su Microsoft Internet Explorer o Microsoft Edge poiché questi Browser non sono del tutto rispondenti ai dettami del W3C. I Browser devono essere aggiornati almeno alle seguenti versioni:

FBEYE funziona anche su Tablet o Smartphone dotati di Browser che passano correttamente i test di HTML5Test.com.

L'indirizzo principale di FBEYE è https://fbeye.jixel.eu.

E' possibile accedere ad alcune funzioni di FBEYE utilizzando le APP collegate. Per accedere a FBEYE è necessario disporre di un account utente con username a password.


Cosa consente FBEYE

FBEYE è costituito da un set di interfacce utente, di servizi web ed API e di basi di dati geografiche (e non) che consentono:

Gli attori principali in FBEYE

Per ogni attore è necessario identificare diverse tipologie di utenti con diverse possibilità (ad esempio la possibilità di inserire i dati nel sistema ma di NON poterli modificare). Di seguito vengono elencati gli attori del Sistema:

ognuno di questi attori fa parte di una organizzazione che deve avere almeno un utente attivo in FBEYE. Essendo FBEYE conforme agli standard di interoperabilità, Enti terzi possono pubblicare e ricevere dati in modo automatico su FBEYE.

  • Dipartimento della Protezione Civile Regionale
  • Amministrazioni
    • Comuni
    • Province
    • Regione
  • Volontari
    • Associazioni di Volontariato che collaborano alle attività di Protezione Civile
  • Corpi Operativi
    • Vigili Del Fuoco
    • Corpo Forestale
  • Cittadini
  • Enti terzi
    • Protezione Civile Centrale
    • Corpi Operativi che non hanno accesso diretto a FBEYE (ad esempio i comandi esterni dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale)
    • Guardia Costiera
    • Prefetture
    • Polizia di Stato
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia Municipale
    • Soggetti con compiti di difesa militare (Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare)

Ogni attore accede al sistema con sue specifiche competenze e profili.

Sezioni Principali che FBEYE gestisce

Cosa fare se NON si riesce ad effettuare un'operazione

FBEYE è basato su un rigido sistema di profili utente e di relative competenze. Nella maggior parte dei casi le difficoltà derivano da una mancanza di una competenza associata ad un determinato profilo. In questo caso gli Amministratori di Sistema possono variare il profilo e, di conseguenza, aggiornare le Competenze per un particolare Utente. Nel caso di un errore contattare prima gli Amministratori di Sistema che possono successivamente utilizzare la procedura descritta in Segnalazioni Bug e suggerimenti funzionalità per riportare la problematica ai tecnici che gestiscono il sistema.

Procedure Sala Operativa

Le Principali Relazioni tra le diverse entità in FBEYE

Principali Relazioni